Prodotto aggiunto alla wishlist

Floradice

<< 1 ... 8 9 10 11 12 >>
  • Dorifora, non solo sulla patata
    30 maggio 2023 , Giardinaggio

    È fra gli insetti parassiti più facili da riconoscere, grazie alla livrea più che vistosa sia dell’adulto sia della larva: la dorifora (Leptinotarsia decemlineata) non passa certo inosservata. L’ [...]

  • Serve un tutore?!
    30 maggio 2023 , Giardinaggio

    È ineluttabile: soprattutto nell’orto, ma anche in giardino, molte piante hanno bisogno di un tutore o più di uno, perché senza si sdraiano e strisciano, rischiando di essere calpestate e di riem [...]

  • Rosa a cespuglio, rampicante o paesaggistica?
    30 maggio 2023 , Piante e fiori

    Quante rose, fra specie e varietà, esistono? Circa 3000! È vero che non tutte sono coltivabili, né disponibili in Italia, ciononostante al momento della scelta di un nuovo rosaio si può provare u [...]

  • Rosmarino, una primavera da leoni
    18 aprile 2023 , Piante e fiori

    Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) – che oggi tanto apprezziamo come pianta ornamentale e come aroma in cucina – nel Rinascimento serviva invece ad allontanare la peste. Era infatti uno dei co [...]

  • Coccinelle contro gli afidi
    18 aprile 2023 , Giardinaggio

    Da bambini si impara subito a riconoscerle e a disegnarle: le coccinelle suscitano una simpatia immediata, con la loro livrea per lo più rossa con i puntini neri, tanto da essere prese a [...]

  • Combattere le infestanti: sì o no?
    18 aprile 2023 , Giardinaggio

    Secondo il Terminology Committee of the Weed Science Society of America (1956), le piante infestanti sono “tutte quelle specie vegetali che sono presenti là dove non sono desiderate”. Cioè nessu [...]

  • Stagione nuova, vaso nuovo
    18 aprile 2023 , Giardinaggio

    Avete mai pensato che il vaso è la casa delle vostre piante? Quella in cui dovranno abitare per almeno un anno? Bene, alla luce di ciò è indispensabile che questa “casa” sia scelta in modo corret [...]

  • Largo alle acidofile
    18 aprile 2023 , Piante e fiori

    Eleganti, generose, bellissime: tre aggettivi che definiscono bene le cosiddette “acidofile”, ossia piante generalmente arbustive così chiamate perché desiderano un pH acido sia nella terra, sia [...]

  • Corniolo, dal legno alla marmellata (e fiori amici delle api)
    6 marzo 2023 , Piante e fiori

    Un corniolo in giardino merita un posto (al sole) anche solo per la splendida fioritura: centinaia di piccoli fiori gialli sui rami rosso-bruni ancora nudi, che appaiono prestissimo già a metà f [...]

<< 1 ... 8 9 10 11 12 >>